L’originalità, lo stile sono e devono essere elementi identificativi di ogni ambiente, di ogni progetto. Nelle vostre abitazioni, siano residenze, appartamenti o loft, quando è necessario l’inserimento di una scala per collegare più piani, oltre a tenere conto degli inevitabili vincoli strutturali e dimensionali, dovrete porre la giusta attenzione anche all’importanza rilevante che la scala può assumere come elemento d’arredo. E’ necessario che la scala si armonizzi con lo stile che avrete scelto. Le scale interne moderne devono polarizzare gli sguardi come il monumento di una piazza, come una scultura in una teca.
Il progetto dell’architetto Alberto Mozò per l’edificio dell’azienda BIP Computer, in Cile, doveva contemplare la possibilità di essere spostato in futuro. Da questa premessa, unita al desiderio di mantenere alto il rispetto dell’ambiente, nasce la scelta del progettista di impiegare largamente il legno laminato, facilmente smontabile e rimontabile altrove.
Soppalcare is the new ristrutturare. Cinque sono i motivi per cui un soppalco è preferibile ad una ristrutturazione quando il budget non lo permette e – soprattutto – le esigenze non sono così radicali.
Le scale libreria possono rappresentare una soluzione ideale per chi ha poco spazio a disposizione ma non vuole rinunciare ai propri libri e ad un tocco di design per l’arredo.
Conoscere i tipi di scale è importante per scegliere quello più adatto ai propri gusti ed esigenze, in grado di soddisfare criteri di funzionalità e di design.
Lo spazio occupato in un ambiente e la praticità sono fattori che determinano i tipi di scale: a seconda delle loro dimensioni e della funzionalità espressa, le scale possono essere catalogate in differenti tipologie, ognuna con le sue peculiarità.