Fontanot Fox R - Scala a rampa con corrimano in legno

Fontanot Fox R: il connubio perfetto tra eleganza e funzionalità . |
La scala a rampa Fontanot Fox R è una scala in kit dal carattere deciso che reinterpreta l’idea del classico contemporaneo dedicato all’interior design. |
Fontanot Fox R è la scala modulare a giorno con una solida struttura in acciaio che si integra perfettamente con l’eleganza e la naturalezza dei gradini in legno massello di rovere. La scala può adattarsi perfettamente a diverse necessità progettuali. |
I punti di forza di questa scala a chiocciola Fontanot Fox R sono: |
- Massima modularità e adattabilità - Montaggio semplice - Gradini in massello di rovere - Spessore dei gradini 4,2 cm - Larghezza scala da 74, 81 o 88 cm - Gradini con colorazione e verniciatura UV ad acqua - Colore dei gradini: rovere chiaro o scuro - Struttura in acciaio FE 370 e verniciatura a forno con polveri epossidiche - Colore della struttura: Bianco goffrato RAL 9010, Grigio Ral 9006, Grigio Ghisa o Nero Goffrato Ral 9005 - Corrimano in legno di rovere - Ringhiera composta da colonnine in acciaio verniciato - Altezza regolabile da 236 a 365 cm |
Prodotto momentaneamente non disponibile
La ringhiera è composta da colonnine in acciaio verniciato a forno con polveri epossidiche come la struttura e il corrimano in legno in tinta con i gradini.
I gradini sono in massello di rovere dallo spessore di 4,2 cm, materiale molto resistente ed elegante e vengono forniti in due varianti di colore: chiaro o scuro.
La struttura e le colonnine della scala sono disponibili in quattro colori: Bianco Goffrato RAL 9010, Grigio Ral 9006, Grigio Ghisa o Nero Goffrato RAL 9005.
Il senso di rotazione della scala si deve decidere in fase di acquisto.
- Balaustra: è necessaria per proteggere l’apertura del piano superiore ed è in moduli componibili da 120 cm
- Ringhiera: viene utilizzata come protezione se il lato esterno della scala è lontano dal muro, mentre la ringhiera interna è sempre inclusa nel prezzo
- Sottogrado tubolare: consente di ridurre lo spazio presente fra i gradini
- Cancelletto Kalypto: per proteggere l'accesso alle scale da parte di bambini
Larghezza scala :
La scala viene fornita sempre con un lato ringhiera interna e le larghezze disponibili sono:
• 74 cm
• 81 cm
• 88 cm
Importante: La distanza minima che occorre lasciare dall’eventuale muro è pari a 2 cm.
Il kit ha un'altezza regolabile che va da 236 a 365 cm:
• 236 cm – 296 cm = 13 Alzate (12 Gradini)
• 254 cm – 319 cm = 14 Alzate (13 Gradini)
• 272 cm – 342 cm = 15 Alzate (14 Gradini)
• 290 cm – 365 cm = 16 Alzate (15 Gradini)
La scala si può installare anche con altezze inferiori:
• 200 cm – 250 cm = 11 Alzate (10 Gradini)
• 218 cm – 273 cm = 12 Alzate (11 Gradini) Il kit da acquistare in questo caso è sempre quello standard da 13 Alzate 12 Gradini ma non si dovranno montare delle alzate. Per ulteriori informazioni contatta il nostro numero verde 800 098335.
I gradini della scala sono in massello di rovere tinta chiara o scura e hanno uno spessore di 4,2 cm.




La ringhiera è composta da colonnine verticali in acciaio verniciato a scelta tra: Bianco goffrato RAL 9010, Grigio Ral 9006, Grigio Ghisa o Nero Goffrato Ral 9005.




l corrimano della scala è di legno in tinta come i gradini.




La scala è disponibile in 4 colori dell'acciaio.








Il kit è disponibile con senso di rotazione orario oppure antiorario e deve essere scelto in fase di ordine.




Il kit può assumere sia una configurazione rettilinea (Dritta o a I), con una curva (L o 1/4 di giro) oppure con due curve (U o 2/4 giro).






La scala viene sempre consegnata in una cassa di legno, in base alla configurazione vengono previsti anche dei cartoni per gli articoli supplementari. Le dimensioni della cassa sono di circa 113x95x58 cm e il peso è circa 150 kg in base alla configurazione scelta


Eseguire la pulizia della scala alla prima comparsa di macchie di sporco e depositi di polvere e periodicamente almeno ogni 6 mesi con panno morbido inumidito in acqua e detergenti specifici non abrasivi ed aggressivi. NON usare mai pagliette abrasive o in ferro. Pulire ed asciugare accuratamente dopo il lavaggio con un panno in microfibra al fine di eliminare gli aloni del calcare presente nell’acqua. Dopo circa 12 mesi dalla data di installazione, controllare il serraggio della viteria dei vari componenti. Al verificarsi di qualsiasi minimo malfunzionamento è obbligatorio effettuare una manutenzione straordinaria, da eseguire subito e a regola d’arte.
Evitare usi impropri e non consoni al prodotto. Eventuali manomissioni o installazioni non rispondenti alle istruzioni del produttore possono inficiare le conformità prestabilite del prodotto.